- Dettagli
- Categoria: songwriters
Alex Palmieri è una celebrità pop italiana. Egli è l'unico cantante italiano indipendente con più di 500.000 risultati di ricerca di Google . Il suo primo debutto è stato a Canale 5 di fronte a 3 milioni di persone. E’ stato ospite in moltissimi programmi televisivi e in un reality show su RAI. In questi anni i suoi singoli un album è stato rilasciato nei primi 3-4 grafico italiano Itunes e lui è stato rivisto in tutto il mondo , dal blog italiano fino Regno Unito e Polonia, e in molte riviste nazionali di gossip e musica. Ha già fatto 7 tour nazionali in giro per l'Italia nelle discoteche ed eventi, alcuni dei quali come le prestazioni al Gay Pride 2013, davanti a 40.000 persone, e durante l'estate del 2016 sarà per la prima volta in un tour in giro per l'Europa.
- Dettagli
- Categoria: songwriters
Inizia a cantare nel 2008, partecipando a vari concorsi locali. Dopo poco tempo realizza la sua prima esperienza teatrale recitando nel ruolo di Masaniello in una sceneggiata. Durante tutto il suo percorso, ha avuto l’opportunità di duettare con artisti del calibro di : Massimo Ranieri (per ben 2 volte), Lucio Dalla, Peppino Di Capri, I Pooh, Loredana Bertè, Gigi Proietti, Gigi D’Alessio, Beppe Fiorello, Sal Da Vinci, Lorenzo Crespi, la cantante napoletana Gloriana, Riccardo Cocciante, Bianca Guaccero, il soprano Cecilia Gasdia, Max Giusti. A 18 anni si iscrive alla SIAE come autore e compositore. Alle Olimpiadi 2016 accanto alle voci dei grandissimi Luciano Pavarotti e Massimo Ranieri per rappresentare l’Italia viene scelta la sua interpretazione di “Tammuriata nera”. Al momento Damiano è impegnato in un nuovo progetto discografico, un singolo che uscirà nei primi mesi del 2018.
- Dettagli
- Categoria: songwriters
Suona e canta dall'et‡ di 16 anni! Lavora come cantante animatore durante feste aziendali, feste private e matrimoni. Scrive e compone musica ( genere pop)
- Dettagli
- Categoria: songwriters
Alessio Farci nasce a Capoterra (CA), il 4 ottobre 1974. Fin da piccolo inizia ad appassionarsi al canto - a soli 6 anni viene affascinato da un artista italiano della musica leggera italiana; i suoi virtuosismi e la sua interpretazione lo conquistano letteralmente. Trampolino di lancio le cover band che gli danno la possibilità di scoprire l’amore per il canto e la composizione. Preso dalla passione decide di studiare canto lirico e moderno, rispettivamente per cinque e tre anni. Inizia così a mettersi alla prova con gruppi emergenti locali partecipando a diverse rassegne musicali, ricevendo una valevole approvazione da parte del pubblico. Il cuore lo porta lontano dalla sua amata Sardegna e dai suoi gruppi…in Basilicata però, non perde l’ispirazione per la musica e la composizione di testi. Testi tematici e musicalità lo portano finalmente a realizzare brani inediti che danno vita ad un CD dal nome “COSA VORREI…”.
- Dettagli
- Categoria: songwriters
Fabrizio Cremonese, nasce a Carpi il 31 Ottobre 1964 e fin da ragazzino manifesta un’innata passione per la Poesia e la Musica, creando la sua prima canzone a 12 anni in ricordo di un amore precoce perduto. In seguito, la sua impostazione tecnica e vocale è stata perfezionata dal maestro Bononcini di Modena (lo stesso insegnante di Vasco Rossi) a tal punto da consentirgli, nella sua maturità artistica, di comporre brani in proprio e di collaborare con vari artisti fra cui citiamo: Luciano Somma, Giovanni Giungi, ecc…, e ha affiancato sul palcoscenico, grandi artisti, tra cui: Mara Venier, Gerry Calà, il Gabibbo, Los Locos e Natasha Stefanenko. In particolare è da evidenziare un suo brano: “Sole”, scritto assieme a Giungi e cantato dall’allora emergente e brava Futura Linari, classificato al 2° posto al Festival di Saint Vincent del 2004. I suoi testi, spesso permeati da una intuibile e disincantata spiritualità inducono l’ascoltatore alla riflessione sui concetti esposti, gratificandolo con musiche carezzevoli e gradevoli ed una sostenuta timbrica vocale. Amante da sempre del Teatro, della Poesia e dello spettacolo in genere, ha frequentato scuole e corsi di recitazione e musica, componendo varie colonne sonore dedicate ad opere teatrali e scrivendo alcuni soggetti e spettacoli per il teatro d'avanguardia. Il suo repertorio dispone di numerose canzoni da lui scritte e interpretate, che risaltano la profonda espressività che le caratterizza. Mixando le sue numerose esperienze e nella continua ricerca di nuove forme di espressione ha creato anche due personaggi: Il mago Zuccherino e Capitan Spookye, prettamente orientati all’animazione dedicata ai bambini, confermandosi ancora una volta come un poliedrico artista, autore, compositore e animatore, che concepisce la propria attività come una missione per strappare un sorriso e donare momenti di sana evasione, coinvolgendo il pubblico nelle sue appassionanti performances. Ha inoltre coniato la seguente citazione alla quale si ispira: “Siamo tutti sotto lo stesso cielo, anche se ognuno di noi, lo vede con i propri occhi. Nonostante l'orizzonte ci sembri lontano, lo abbiamo sempre a portata di mano!”