Mr.EveN nasce a Monza il 13\12\94. A 11 anni inizia a scrivere i suoi primi testi e continua per 2 anni, fino a che non conosce Dreke con il quale entrer‡ a far parte della "C.S KLAN", una crew di Desio in cui i componenti erano Shok e Norma. Insieme compongono diverse canzoni, anche tutt'ora, ma senza mai comporre un disco vero e proprio. Due anni dopo abbandona temporaneamente la C.S KLAN per entrare in R&G. Dopo pochi mesi perÚ lascia l'R&G per intraprendere la carriera solista, e nel Luglio 2011 esce, in free download, il suo primo ep, intitolato "Felici & Contanti". Inizia a lavorare a "Tutto Ok" a Settembre dello stesso anno.

Pedro Perez è artista dominicano della Romana, Bayahibe.La sua band classica, nata nel 1999 suona e interpreta solo la bachata, il genere di musica più famoso e folcloristico della Repubblica Dominicana, da dove ha avuto origini e poi successo in tutto il mondo.Le canzoni di Pedro parlano di amori problematici, come il titolo del suo album, storie di vita di miseria e di povertà a dir poco impossibili a credere, ma reali,vissute tra le baracche dei quartieri poveri della Romana. Ascoltando sia le voci, sia gli strumenti (pochi ma buoni), si può notare che il suono acustico rende ancor più magica l’atmosfera tipica dominicana

Phaser Kontrol Ë prodotto da Voyager di Syrian featuring John Toso. Il loro scopo consiste nello sviluppare la musica Techno/EBM con influenze metal. I loro brani sono un mix di sonorità EBM, trance, futurepop, industrial, electro. Il progetto Ë già stato remixato e diffuso all'estero, suonato e presentato dal vivo nelle discoteche alternative d'Italia e distribuito nel mondo.

All’eta’ di 16 anni, Pietro Cicciari (Peter Ciani) lascia la sua Sicilia, dopo aver venduto la fisarmonica che sua Madre gli Regalò, per comprarsi il biglietto del treno che lo porterà a Roma per frequentare l’Accademia della canzone -che aveva come Direttore artistico il grandioso Poeta Michele Galdieri. Dopo aver conseguito gli studi di solfeggio cantato, armonia, dizione, storia della musica e arte scenica sotto la guida dei Maestri Antonio Capodanno e del valentissimo Bruno Canfora, inizia a lavorare nell’ avanspettacolo ricoprendo ruoli di vario genere.
 Peter, come ospite del Maestro Bruno Canfora, frequentava gli studi Rai di via Teulada, quando nel 1960 gli venne proposta una tournee per Australia. Tornato in italia decise di raggiungere definitivamente sua sorella che nel frattempo si era trasferita in quel lontano paese. Qui formo’ il suo primo complesso che chiamò -Los Amigos-. Da questo momento ebbe inizio la sua sfolgorante carriera. Infatti Pino Zappia, scopritore di talenti provenienti dall’ Italia, gli fece firmare un contratto con -La voce del Padrone- (la attuale EMI) dove oltre al suo primo 45 giri in rapida sucessione pubblicò tre album in versione -italiano e inglese: -Innamorati Noi -In Love Again - A modo mio- In My Own Way - e -Paloma Blanca. Con il primo Album si aggiudicò il disco d’oro -EMI. Lo stesso e’ accaduto con Paloma Blanca, questa, come canzone piu’ richiesta alla Radio 2 KY dove Mamma Lena - considerata la Mamma degli Italiani - presentava un programma serale.
 Peter ha scritto e inciso canzoni con il Re del Rock in Australia Johnny Okeefe, descritto come l’Elvis Presley d’Australia.
Dopo aver partecipato a vari festival locali nell’abito della comunita’ italiana, accreditandosi varie coppe, nel 1967 Peter partecipa ad una competizione canora in campo Australiano. Indetta dal – “Canale 10” competizione Nazionale denominata SHOW CASE, con la canzone - Al di La’ - si aggiudicò il primo premio. 
 Dal 1970 Peter torna in italia quasi tutti gli anni. Nel 1971 venne in Australia realizzato il film -Bella ragazza nubile cercasi - Peter fu chiamato per lavorare accanto a Claudia Cardinale e Alberto Sordi nella parte di un minatore. Peter è l’ unico cantante italiano che ha un suo fan club in Australia sin dal 1975. Peter inizio’ le sue tournee in italia a partire dal 1982, scritturato dalla Mia Records di Roma, per la quale ha inciso degli albums. Prese parte al - Cantashowk. Una sua canzone - Per un poco del tuo amore - si piazzò nelle Radio libere di quei tempi, ai primi posti. Nell’anno 1985, ora gia’ libero da contratti discografici, Peter Produsse un album che comprendeva le piu’ famose canzoni italiane di quei tempi e lo intitolo’- Italian Favourites. fu preso in distribuzione da una compagnia televisiva, che lo lancio’ alla televisione tanto che nel giro di poche settimane raggiunse la Kent Music Top100. fra gli album piu’ venduti in Australia. Da questo segui’- Marina World Italian Song- Latin Fever - Australia This Beautiful Country- Marilena Ricordati di Me- Love is all. Peter fu per 25, anni, il direttore artistico di una casa discografica Italiana; La Minstrel Records, fondata da Antonio D’ambra nell’anno 1958. compagnia indipendente. Fu Peter a lanciare in Australia discograficamente, non solo tutti gli artisti Italiani, ma anche il conosciutissimo Julio Iglesias, sia nel suo repertorio italiano che in quello spagnolo.
 Nel 1986 effettua la sua prima tournee nel Sud italia. Nel 1987 Peter, tramite il suo conterraneo- Dottor Melo Freni viene presentato a Michele Guardi’ allora produttore del programma -Uno mattina -su Rai Uno, fu cosi’ ospite di Livia Azzariti. Fa ritorno, sempre a Rai Uno, l’anno successivo, come ospite della trasmissione-Portomatto- con Maria Teresa Ruta. Nel 1994 ritorna ad essere ospite di Uno Mattina. In quell’anno, Peter, fu ospite anche ad un Festival di Napoli. Nel 1999, fu scritturato dalla compagnia The living Theatre in un drama in due atti dal titolo L’ultimo Rogo Scitto e diretto dal noto presentatore della trasmissione, TG. Luna su Rai Uno, Dottor Melo Freni. Il dramma trattava la famosa storia dell’inquisizione Spagnola a Palermo. A Peter, fu assegnata la parte di un galeotto che decantava la storia della pena di morte. Lo stesso anno prende parte al famoso show Televisivo: Ci vediamo su Rai Due- con Paolo Limiti. Nel 2007, prodotto da Solenascente con etichetta Mia Records, in italia usci’ l’Album Peter Ciani - Ieri Oggi Sempre. Il Famoso giornalista Nino Bellinvia fece la recenzione su - Radio corriere TV- Nel 2008 Peter viene avvicinato dalla Poetessa e critico letterario: Carla Rugger, da questo incontro nasce una stretta collaborazione canzonettistica. Nel 2008, Peter fu ospite, insieme a suo figlio Pete Ross, di Cristianita’ con Suor Miriam Castelli su Rai international nelle puntate del 18 Maggio – 6/13 Luglio e 29 Agosto. Peter fece ritorno a Cristianita’ l’undici Aprile del 2011. Nell’ultima fatica di Peter Ciani Una Voce Due Culture . Ci sono anche canzoni con testi della poetessa Carla Rugger. Alcuni suoi collaboratori: Luciano Somma-Carla Rugger – Nino Bellinvia-Euro Mangelli-Melo Freni-Taddeo Scalici R. Patelli-G. Massano-G. Gagliano-G.Santamaria-Nat Zanardo- Pete Ross P. Bosi-Jack Aranda-Joe Halford. Riconoscimenti alla Sua Carriera: Due Dischi d’oro - EMI Australiana. Pergamena da Radio Vaticana- Anno 2010. Medaglia di zecca – dalla Camera del Senato Italiano-10 Dicembre 2010 Trofeo Leone d’oro di Venezia - indetto dalla fondazione Mario del Monaco. Anno 2011 Tutto il repertorio di Peter Ciani e’ disponibile online –www.peterciani.com-Itunes & affiliated.

Roberto Felicioli , Classe ' 70 "Acquario ", inizia ad ascoltare la Musica all'età di circa 10 anni e a suonare la chitarra, studiando Composizione e Metrica per " TESTI "; molto creativo, comincia quindi a scrivere SONETTI e REFRAIN che con il tempo diventano vere e proprie Canzoni. Dal lontano 1993 : Partecipa ai Maggiori FESTIVAL NAZIONALI della Canzone d'Autore, ricevendo sempre ottimi giudizi e riscontrando particolare attenzione da parte del pubblico . Dal 1999 è anche Disk Jockey e fa numerose serate live alternando i due tributi a Renato Zero e Ivan Graziani. Nel 2009 un'etichetta discografica Americana di Baltimora U.S.A. ha selezionato il suo brano " NON ARRENDERTI " inserendolo nella loro Compilation Annuale Estiva " ROCK 4 LIFE " , distribuita a Livello Mondiale . Il brano " NON ARRENDERTI " è incluso nel suo primo album edito e presentato da Italian Way Music.