01BOSS è lo pseudonimo musicale del dj e speaker radiofonico Miky Boselli (Michele Mennea) Di origini pugliesi è nato a Milano ma vive a bergamo da parecchi anni. Da tanti anni nel mondo della musica, ha iniziato ad ascoltare rap a 14 anni quando con alcuni amici ha fondato un gruppo di breakdance, ospitato in diverse trasmissioni televisive. Attivo negli anni 90 come rapper in diverse produzioni dance. Nel 2016 per gioco ha creato un hashtag per invitare a cena la cantante Adele finendo sui giornali nazionali, sino a produrre una canzone #adelecontactme che è stata ospitata anche nella tormentoni compilation. 

1Nato vicino ad Amburgo nel 1989, la passione per la musica di MISTASY è iniziata all'età di 12 anni imparando a suonare la chitarra. All'età di 17 anni ha iniziato a produrre musica professionale con Logic Pro e ha avviato il proprio studio di registrazione e produzione. Oggi si è trasformato in un talentuoso produttore, cantautore e proprietario di un'etichetta tedesca che ha lavorato per artisti come KWADI, Brian Michael Hinds, Kingsley Q., Bahar, Erik Sjøholm, Sash Danielz, Hawk and the wild, Sabrina Marlo, anastrophe e molti altri. Di più. Influenzato da generi diversi come la disco, il soul e l'elettronica, il suo sound ha guadagnato un'enorme attenzione su molti blog e piattaforme.

01Nella scena hip-hop italiana, Lilyung è un talento emergente, rinomato per il suo genere distintivo di hip-hop contemporaneo. Questo musicista ha creato onde nell'industria musicale con i suoi ritmi contagiosi e testi spiritosi, attirando sia fan che critici. Lilyung ha creato un sound che è unicamente suo traendo ispirazione da una gamma di generi, come l'Hip Hop tradizionale e il Pop contemporaneo. Le sue parole, che trattano temi di amore, dolore e sviluppo personale, sono introspettive e hanno ritornelli accattivanti e ritmi allegri. Con il suo album del 2019 intitolato "where do we go" e l'album del 2024 "Die Hard II", pubblicato su licenza esclusiva di "Italian way music", continuerà senza dubbio a essere una forza da non sottovalutare nella scena Hip Hop mentre si sviluppa come artista.

1Cosa succede quando mescoli musica dance elettronica nello stile di KWADI, Brian Michael Hinds,Kingsley Q con intime vibrazioni acustiche nello stile di Damien Rice, Glen Hansard e Jeff Buckley? Aggiungi un amore permanente per la musica soul degli anni '70 e otterrai il suono di Erik Sjøholm e Mistasy. Quando questo cantautore finlandese e produttore tedesco incontrano questi due mondi suoni elettronici e acustici si fondono in un universo sonoro rilassante, toccante e commovente in cui puoi perderti per ore e ore. Quest'estate si avventureranno lungo la costa italiana per lasciarsi ispirare dalle storie d'amore in riva al mare. Ascolta ora le loro nuove uscite “Magari” e “Mare”. Per altre storie su Erik Sjøholm e Mistasy visita: https://go.eriksjoholm.com/erik-sjoholm-and-mistasy-the-story

01Dietro il nome di Pink 89 si nasconde il produttore Daniele Borsoi, già conosciuto per vari progetti musicali. Il nome arriva proprio dal suo anno di nascita 1989, e il colore rosa, simbolo di quegli anni. Amante della musica dance, Daniele crea questo nuovo progetto ispirandosi a suoni prevalentemente simili a quelli degli anni 80, e ricercando sonorità particolari per creare un mood tutto suo. Con la sua musica vuole trasmettere emozioni e benessere. Pink 89 non è solo musica, ma è libertà mentale.